
📊 Utilizzo API
Aaia-WP include un monitoraggio completo dell’utilizzo API per aiutarti a tracciare il consumo dell’API Gemini, ottimizzare i costi e assicurarti di rimanere entro i limiti delle tue quote. Questa funzionalità fornisce analisi dettagliate e insights sulle prestazioni del tuo chatbot.
🎯 Perché Monitorare l’Utilizzo API?
Comprendere il tuo consumo API è cruciale per:
- Controllo dei Costi: Tracciare i costi stimati per evitare bollette inaspettate
- Ottimizzazione delle Prestazioni: Identificare i modelli di utilizzo per ottimizzare il tuo chatbot
- Gestione delle Quote: Rimanere entro i limiti del piano gratuito di Google
- Insights di Analytics: Comprendere il coinvolgimento degli utenti con il tuo assistente AI
📈 Accesso alle Analisi di Utilizzo
Trovare la Scheda Utilizzo API
Nella tua dashboard WordPress, naviga verso Impostazioni > Aaia XP e clicca sulla scheda “Utilizzo API”. Questa sezione dedicata fornisce strumenti di monitoraggio completi e analisi dettagliate sul tuo consumo API.
Aggiornamenti Dati in Tempo Reale
Il monitor di utilizzo traccia automaticamente ogni richiesta API effettuata dal tuo chatbot, inclusi conteggi delle richieste, utilizzo stimato dei token e costi calcolati basati sui modelli di prezzo attuali di Gemini.
💡 Comprendere le Metriche di Utilizzo
Schede Riassuntive
La dashboard mostra tre metriche chiave per gli ultimi 30 giorni:
Richieste: Numero totale di chiamate API effettuate a Gemini. Ogni messaggio utente genera tipicamente una richiesta, anche se interazioni complesse potrebbero richiedere multiple chiamate.
Token Stimati: Consumo approssimativo di token basato sulla lunghezza del messaggio e le istruzioni di sistema. I token rappresentano le “unità computazionali” che Gemini utilizza per processare le tue richieste.
Costo Stimato: Spese calcolate basate sulla struttura di prezzo attuale di Google. Questo ti aiuta a comprendere l’impatto finanziario dell’utilizzo del tuo chatbot.
📊 Analisi Visive
Grafici delle Richieste Giornaliere
I grafici interattivi mostrano i tuoi modelli di richieste giornaliere, aiutandoti a identificare:
- Orari di Punta: Quando i tuoi utenti sono più attivi
- Modelli di Traffico: Tendenze settimanali e mensili
- Rilevamento di Picchi: Attività insolita che potrebbe indicare traffico bot o contenuti virali
Visualizzazione dei Costi
I grafici dei costi giornalieri forniscono insights finanziari mostrando:
- Spesa Giornaliera: Tracciare i costi giorno per giorno
- Tendenze dei Costi: Identificare modelli di utilizzo crescenti o decrescenti
- Pianificazione del Budget: Proiettare spese future basate sull’utilizzo attuale
📋 Tabelle di Utilizzo Dettagliate
Breakdown Giornaliero
La tabella dettagliata mostra:
- Data: Giorno specifico di utilizzo
- Richieste: Numero di chiamate API per quel giorno
- Token Stimati: Consumo di token per il giorno
- Costo Stimato: Costi associati in USD
Questi dati granulari ti aiutano a comprendere esattamente quando e come la tua quota API viene consumata.
⚙️ Funzionalità di Ottimizzazione
Integrazione Context Cache
Quando Context Cache è abilitato nelle Impostazioni API, vedrai riduzioni significative nel consumo di token. La cache memorizza istruzioni di sistema e contesto utilizzato frequentemente per 24 ore, riducendo:
- Utilizzo Token Ripetuto: Le istruzioni di sistema non devono essere inviate con ogni richiesta
- Efficienza del Contesto: Il contesto della conversazione viene cachato e riutilizzato
- Risparmio sui Costi: Fino al 60% di riduzione nel consumo di token per siti attivi
Benefici della Gestione Sessione
Con la Gestione Sessione abilitata (funzionalità Beta), puoi ottenere risparmi ancora maggiori:
- Conversazioni Brevi (5-10 messaggi): ~30% riduzione token
- Conversazioni Medie (10-30 messaggi): ~70% riduzione token
- Conversazioni Lunghe (30+ messaggi): ~90% riduzione token
🔄 Gestione dei Dati
Funzionalità di Aggiornamento
Usa il pulsante “Aggiorna Dati” per:
- Aggiornare Statistiche: Ottenere le informazioni di utilizzo più recenti
- Sincronizzare Record: Assicurare l’accuratezza tra il tracciamento locale e l’utilizzo effettivo
- Monitoraggio in Tempo Reale: Controllare i livelli di consumo attuali
Ritenzione dei Dati
I dati di utilizzo sono memorizzati localmente nel tuo database WordPress e automaticamente:
- Mantiene Cronologia di 30 Giorni: Conserva record dettagliati per l’analisi
- Auto-Pulizia: Rimuove dati più vecchi per prevenire il gonfiamento del database
- Protezione Privacy: Tutti i dati rimangono sul tuo server
🚨 Avvisi di Utilizzo e Limiti
Comprendere i Limiti di Google
Il piano gratuito di Google fornisce:
- 15 richieste al minuto: Limitazione del tasso per le chiamate API
- 1.500 richieste al giorno: Quota giornaliera per account gratuiti
- Generoso Allowance di Token: Sufficiente per la maggior parte dei siti web piccoli e medi
Raccomandazioni di Monitoraggio
Controlli Giornalieri: Rivedi regolarmente i modelli di utilizzo per identificare tendenze
Analisi Settimanale: Cerca picchi o diminuzioni insolite nell’attività
Pianificazione Mensile: Usa dati storici per proiettare esigenze future
Configurazione Avvisi: Considera il monitoraggio esterno se ti avvicini ai limiti delle quote
💰 Strategie di Ottimizzazione dei Costi
Abilita Context Caching
Attiva Context Cache nelle Impostazioni API per ridurre il consumo di token fino al 60% per siti con istruzioni di sistema e contesto di pagina consistenti.
Ottimizza le Istruzioni di Sistema
Mantieni le tue istruzioni di sistema concise ma efficaci. Istruzioni più lunghe consumano più token con ogni richiesta.
Configura la Gestione Sessione
Abilita la funzionalità beta Gestione Sessione per risparmi drammatici di token su siti con conversazioni più lunghe.
Rivedi la Configurazione dell’Assistente
Valuta regolarmente le impostazioni del tuo chatbot per assicurare prestazioni ottimali senza consumo non necessario di token.
🔍 Risoluzione Problemi di Utilizzo
Preoccupazioni per Alto Utilizzo
Se noti utilizzo inaspettatamente alto:
Controlla Traffico Bot: Richieste automatizzate possono gonfiare l’utilizzo Rivedi Istruzioni di Sistema: Istruzioni lunghe aumentano il consumo di token Analizza Modelli Utente: Cerca lunghezze di conversazione insolite Verifica Limitazione del Tasso: Assicura una corretta limitazione delle richieste
Analisi di Basso Utilizzo
Utilizzo inaspettatamente basso potrebbe indicare:
Problemi di Configurazione: Controlla se il chatbot è visualizzato correttamente Problemi di Esperienza Utente: Verifica l’accessibilità e posizionamento del chatbot Rilevanza del Contenuto: Assicura che il tuo assistente fornisca valore ai visitatori
🚀 Prossimi Passi
Comprendere il tuo utilizzo API assicura un’operazione conveniente massimizzando il valore. Continua alla Gestione Sessione per imparare sulle funzionalità avanzate di ottimizzazione dei token, o esplora Contesto Pagina per comprendere come l’integrazione del contenuto influisce sul consumo.